Topic Ciclismo

Mexico 1968
Giochi di record, giochi di sangue
Città del Messico, sabato 12 ottobre 1968. Sono passati solo dieci giorni dalla strage di Piazza delle Tre Culture, dove esercito e polizia hanno massacrato centinaia di studenti che manifestavano pacificamente. Dieci giorni surreali, che hanno lasciato il mondo allibito ed incredulo. Nel torrido pomeriggio d’inizio autunno Queta Basilio Sotero, velocista di Mexicali, accende il tripode dello Stadio Olimpico. Il nuovo podcast di Storie di Sport...
di Danilo Francescano
continua→
Fausto Coppi
"Caro Giovanni, ti mando due corridori. Uno, il Coppi, vincerà”. La segnalazione, spedita via lettera nel 1939 dal massaggiatore Biagio Cavanna a Giovanni Rossignoli della Bianchi alla vigilia di una corsa a Pavia, è l’annunciazione di un campione, anzi, del Campionissimo...
di Graziana Urso
continua→
Il Giro d’Italia 1909 – 2
Le migliaia di milanesi che assediarono per tutto il pomeriggio l’albergo Loreto, all’interno del quale era in corso la punzonatura delle biciclette che avrebbero partecipato al primo Giro d’Italia, rallentarono non di poco le operazioni affidate ai soci dell’Unione Sportiva Milanese...
di Marco Della Croce
continua→
Alfredo Binda
“Ghe voeren i garun!”. “Ci vogliono le uova fresche!”. Ventotto ne ingoiò Alfredo Binda per vincere il Giro di Lombardia del 1926. Rispondendo alle domande dei cronisti nel dialetto di Cittiglio, il comune del varesotto in cui era nato ventiquattro anni prima, al termine di una corsa epica svelò lui stesso la sua arma segreta...
di Graziana Urso
continua→
Il Giro d’Italia 1909 – 1
Il primo pomeriggio di mercoledì 12 maggio 1909 le forze dell’ordine ebbero il loro bel daffare per riuscire a tenere a bada la folla che, numerosa oltre ogni aspettativa, aveva invaso corso Buenos Aires e le vie adiacenti. L’albergo Loreto, al cui interno stavano per cominciare le operazioni di punzonatura delle biciclette partecipanti al primo Giro ciclistico d’Italia, era letteralmente assediato da migliaia di milanesi ansiosi di vedere da vicino i propri idoli...
di Marco Della Croce
continua→
Luigi Ganna
Pioniere di un ciclismo eroico
"Me brüsa tanto el cü!" Ecco, è in questa celebre risposta data a un giornalista, che gli sollecitava un commento a caldo da vincitore della prima edizione del Giro d’Italia..
di Marco Della Croce
continua→
Ultimi commenti