Tag archive for Zátopek Emil

Věra Čáslavská
La protesta silente dell'ultima adulta
Nell’agosto dell’anno delle proteste del 1968 la campionessa ceca Věra Čáslavská è la seconda donna più popolare dopo Jackie Kennedy. Una bionda vivace, dal corpo di donna adulta, che eccelle in ogni disciplina della ginnastica. Abbassò gli occhi sul palcoscenico internazionale dei Giochi del Messico mentre la bandiera russa saliva sull’asta sulle note dell’inno sovietico. Una protesta silente, politica, che le costerà cara....
di Melania Sebastiani
continua→
Harold Connolly e Olga Fikotová
La storia d'amore che sciolse il gelo della guerra fredda. Olimpiadi di Melbourne 1956: l'intesa romantica tra un lanciatore di martello americano e una discobola cecoslovacca sfiora l'incidente diplomatico. Ma alla fine il permesso fu accordato: a Praga il giorno del matrimonio accorsero migliaia di persone...
di Alice Figini
continua→
Alberto Juantorena
«No. Non è una data storica» rispose Alberto Juantorena a chi lo festeggiava per la prima medaglia olimpica d'oro vinta da Cuba in una gara di atletica leggera. «Il sangue che Fidel e i suoi hanno versato durante l’assalto alla Moncada: quello sì che è storico!»...
di Danilo Francescano
continua→
Il Museo Olimpico di Losanna
Un vento fresco che sa di montagna increspa la superficie azzurrissima dell’acqua. Il Quai d’Ouchy, arteria di importanza vitale per Losanna, segue i bordi del Lago Lemano. Ne sottolinea l’intima comunione con la struttura stessa della città, ne completa il perfetto equilibrio tra le esigenze di una moderna metropoli europea e l’armonia di un gioiello incastonato nel cuore stesso delle regione alpina...
di Danilo Francescano
continua→
Emil Zátopek, il viaggio di un atleta
Correre per volare, anche quando un regime dispotico tarpa le ali. La Primavera di Praga, i lavori forzati e il ritorno alla vita. Una storia di sport e libertà diventa teatro...
di Alice Figini
continua→
Stefano Mei
Incontriamo Stefano Mei quando è appena sceso da un palco, dove l’ex-fondista ha potuto fare una delle cose a cui tiene di più: confrontarsi con i giovani e parlare con loro. Una chiacchierata su passato, presente e futuro dell'atletica italiana con il campione europeo di Stoccarda 1986...
di Danilo Francescano
continua→
Ultimi commenti