Tag archive for Poseidone

Numismatica Sportiva – 1
Agonismo e monetazione greca- I puntata
La moneta fu un’invenzione degli Elleni che, in seguito al declino del baratto, pensarono di calcolare il valore di una merce in pezzi di metallo, apponendovi dei simboli per testimoniarne la validità. Eternare la gloria agonistica su una moneta diventò, fin da subito, il modo migliore per far conoscere ai posteri e al resto del mondo i trionfi della propria città o quelli personali degli stessi governanti...
di Danilo Francescano
continua→
Storia 4 – I Giochi Panellenici
Tutti gli agoni della Grecia antica
Non fu solo Olympia ad ospitare importanti manifestazioni sportive, ma anche città come Mileto, Magnesia, Perge, Tessalonica, Alessandria, Filippopoli e Tralle. Al punto che Aristotele tentò di ricostruire la storia dell'Ellade attraverso le sue feste...
di Danilo Francescano
continua→
Storia 1 – L’età degli eroi
La cultura dell'affermazione del singolo
Gli albori dello sport e i primi agoni greci. Quando i miti erano Diomede, Aiace e Odisseo e Omero scriveva da primo grande cronista sportivo. L'agonismo alle estreme conseguenze in un'epoca in cui, in barba allo spirito dello moderne Olimpiadi, l'importante era vincere. Al via il primo appuntamento con il nuovo lavoro editoriale di SdS...
di Danilo Francescano
continua→
Ultimi commenti